Zanzara tigre, come difendersi da questa minaccia estiva?


zanzara tigre come difendersi

Siamo alle solite: la primavera fa capolino, regalandoci giornate di caldo estivo.

A rovinare però questo inizio di bella stagione, puntuale arriva un insetto decisamente bellicoso e pronto ad irrompere non solo all’esterno, ma anche all’interno delle nostre case.

Parliamo della zanzare tigre, come difendersi efficacemente da questa minaccia?

La zanzara tigre, nome scientifico Aedes albopictus, è una specie di zanzara originaria dell’Asia che si è diffusa largamente in Italia ed anche in molte altre parti del mondo. 

La zanzara tigre è arrivata in Europa negli anni ‘70, complice la tratta di pneumatici con l’America, dove l’insetto era già presente. Poiché le uova di questa specie di zanzara sono piuttosto resistenti, la diffusione dell’insetto è stata rapida ovunque.

insetto repellente

Oltre ad essere fastidiosa, quali rischi può comportare la zanzara tigre?

La zanzara tigre può essere veicolo di patologie, come la zike, la dengue, la chikungunya.

Queste malattie possono essere prese in forma lieve in seguito alla puntura di insetto (che può essere dolorosa) e oltre a dolori, gonfiori, mal di testa e rash cutanei, possono subentrare condizioni ben più gravi, come la sindrome di Guillain-Barré.

Quindi la domanda è ancor più motivata: zanzare tigre, come eliminarle definitivamente?

Zanzara tigre, come difendersi?

Prima di tutto, un consiglio di carattere generale: evitate di tenere acqua stagnante in contenitori come i vasi, le grondaie, le ciotole dove si abbeverano gli animali domestici: le zanzare infatti usano l’acqua per deporre le uova, e iniziare quindi un nuovo ciclo vitale.

Questi insetti pungono la nostra pelle proprio per consentire alle uova di crescere: con il sangue che prelevano nutrono le uova fino alla maturazione necessaria che serve loro per essere deposte. Anche mettere una zanzariera alle finestre, osui balconi, può rivelarsi un buon metodo di difesa.

Nonostante tutte queste accortezze, non si può vincere la battaglia con la zanzara tigre se non abbinando anche l’utilizzo di prodotti specifici, che fungono da repellente zanzare e permettono quindi di ottenere un’efficace protezione, sia per i grandi che per i più piccoli.

Generalmente l’insettorepellente è disponibile in formato di spray, comodo da utilizzare anche sugli abiti. 

Zanzara tigre

Max Defense di Prontex è una linea spray zanzare corpo adatta a rispondere alle esigenze di tutti e permette non solo di tenere alla lontana le zanzare tigre, ma anche altre specie di insetto come zecche e moscerini: ad esempio, il nostro repellente multinsetto spray Family garantisce una copertura totale fino a 6 ore, sia in ambienti interni che esterni.

Se si affrontano luoghi tropicali, dove la presenza delle zanzare tigre è particolarmente impattante, potete ottenere una protezione massima utilizzando il nostro repellente multinsetto spray Strong: una vera barriera contro fastidiose punture e complicazioni.

E se dovete proteggere dei bambini sotto ai due anni, potete utilizzare il nostro prodotto totalmente naturale con estratti di geranio e citronella, ovvero il repellente multinsetto spray Natural.

Questa formula non è dedicata solo ai bambini piccoli, ma anche a chi ha la pelle particolarmente delicata.

All’interno della linea Max Defense, potrete trovare il miglior spray antizanzare per le vostre specifiche esigenze.

Prontex e i suoi prodotti sono al vostro fianco per risolvere le vostre esigenze in ambito medicale. 

Per conoscere da vicino le nostre linee, compresa quella insettorepellente, rivolgetevi alla farmacia a meno distanza da voi che distribuisce le nostre soluzioni, utilizzando questo form di ricerca

Contattateci per qualsiasi domanda o richiesta di delucidazione, saremo tempestivi nel rispondervi!