Preciso Vision
Termometro clinico ecologico
Termometro clinico di precisione realizzato in lega eutettica di galistano, indio e stagno.
Tipo ovale in vetro.
Capillare con riflesso blu.
Custodia trasprente antiurto.
SEI INTERESSATO A QUESTO PRODOTTO?
Scopri dove trovarliSENZA MERCURIO
lega di Gallio, Indio e Stagno (Galistan)
DISPOSITIVO DI DISCESA RAPIDA
Confronta prodotti
Tipologia
Termometro digitale extracomfort
Termometro digitale
Termometro tradizionale
Ambito Misurazione
Corporea
Corporea
Corporea
Tecnologia
Accuratezza +/-0.1°C
Accuratezza +/-0.1°C
Segnali acustici di: accensione fine misurazione
Large display a 4 cristalli liquidi
Display a cristalli liquidi
Scala analogica
Ultima misurazione effettuata in memoria
Ultima misurazione effettuata in memoria
Spegnimento automatico dopo 10 minuti di inattività
Spegnimento automatico dopo 10 minuti di inattività
Durata batterie circa 2000 misurazioni
Durata batterie circa 4500 misurazioni
Domande frequenti
suiTermometri
-
Perché è importante misurare la temperatura corporea?
Esistono diverse ragioni: innanzitutto per verificare la presenza – o meno – di uno stato febbrile. In secondo luogo, misurare la temperatura corporea aiuta a controllare lo stato di avanzamento di un’infezione, di un calo ipotermico o di una reazione avversa (ad esempio ad un vaccino, come avviene solitamente nei bambini).
-
Quali tipologie di termometri Prontex esistono?
Prontex propone un’ampia gamma di termometri per la misurazione della temperatura corporea.
Preciso Natural, termometro ecologico con lega di galistano, sostitutivo del tradizionale termometro in vetro a mercurio;
Prime Therm e iTherm, termometri digitali
Front Check e Ear Therm, termometri a infrarossi per una misurazione rapida e nel massimo confort
-
Come misurare la temperatura corporea con i termometri Prontex?
Il termometro Preciso Natural e i termometri digitali Prime Therm e ITherm possono essere utilizzati con il metodo sottoascellare, posizionandoli nell’incavo dell’ascella e tenendo premuto il rispettivo arto contro il corpo, per evitare che la temperatura dell’ambiente influenzi la misurazione. Con i termometri digitali è possibile eseguire anche la misurazione rettale. Con il termometro auricolare ad infrarossi Ear Therm è necessario inserire la punta del termometro nel condotto uditivo ed attendere la rilevazione. Con il termometro ad infrarossi no contact Front Check, basta posizionare il termometro davanti alla fronte, ad una distanza di circa 5 cm, per ottenere una misurazione immediata. Il termometro indica sul display la corretta distanza.
-
Quale termometro scegliere per misurare la febbre dei bambini?
Per neonati e bambini molto piccoli, è preferibile utilizzare termometri digitali e termometri a raggi infrarossi. Queste tipologie di termometri assicurano infatti una misurazione della temperatura corporea molto veloce, immediata nel caso dei termometri ad infrarossi. Inoltre, sono più facili da utilizzare e consentono una semplice lettura dei valori.
-
Come funziona il termometro ad infrarossi?
Il termometro ad infrarossi, come Ear Term e Front Check di Prontex, rileva le radiazioni infrarosse emesse da un corpo o da un oggetto e le convoglia sul sensore. Una volta elaborate, i rispettivi valori vengono inviati sul display che restituisce la temperatura rilevata. I termometri ad infrarossi sono particolarmente precisi ed affidabili ed hanno un’accuratezza in modalità corpo di +/- 0,02°C.
-
Quando misurare la febbre?
Per monitorare la temperatura corporea nel tempo, è opportuno seguire qualche piccolo accorgimento: usare sempre lo stesso termometro, misurarla alla stessa ora del giorno (preferibilmente al mattino presto o nel tardo pomeriggio) ed evitare di rilevarla dopo aver bevuto liquidi molto caldi o molto freddi o dopo aver fumato.