Pidocchi nei capelli, come eliminarli in modo definitivo
Sia i bambini che gli adulti possono trarre beneficio da dei trattamenti permanenti contro i pidocchi nei capelli e in questo articolo ti forniremo i dettagli su quelli più efficaci a tua disposizione.
Questi fastidiosi parassiti si nutrono di sangue e lo fanno attraverso l’infestazione del cuoio capelluto, un ambiente per loro fondamentale sia per vivere che per riprodursi.
Dopo circa una settimana dall’insediamento infatti, sono in grado di deporre innumerevoli uova, e ciò non farà altro che aumentare decisamente il loro numero. L’atto di grattarsi presuppone molto spesso la presenza di pidocchi, che genera appunto un caratteristico prurito.
Pidocchi nei capelli, le possibili soluzioni naturali
Entriamo nel mondo delle soluzioni naturali da poter attuare contro le infestazioni, particolarmente efficaci perché tengono conto del ciclo riproduttivo del parassita.
Quali sono i rimedi della nonna, che potrebbero essere utilizzati ancora oggi?
Uno fra tutti, tenere i capelli corti. Con una capigliatura corta infatti, è possibile accorgersi con più facilità della presenza di pidocchi e lendini e agire con tempestività per rimuoverli.
Considerando però che per questi parassiti basta una lunghezza minima (di 2mm) per attaccarsi al cuoio capelluto, si capisce quando questo tentativo non possa bastare.
Per evitare poi le infestazioni, risulta utile legare i capelli più lunghi, per rendere la testa un luogo meno accessibile e accogliente. Ciò può essere utile per le bambine.
Un tipico metodo per rimuovere i pidocchi, utilizzato dalle nonne di un tempo, era quello di usare petrolio, oli essenziali, aceto, aglio, maionese.
Adesso è dimostrato che questi modi non sono così validi, possono solo tentare la rimozione, dare cioè risultati temporanei ma non definitivi, e inoltre possono risultare aggressivi.
Come eliminare in modo definitivo i pidocchi nei capelli
Due sono i fattori fondamentali che stanno alla base di un procedimento efficace, in grado di rimuovere completamente sia le lendini (le uova) che i pidocchi: la prevenzione e il trattamento.
In ogni caso sarà sempre utile utilizzare un piccolo ed ergonomico pettine a maglie strette per togliere i parassiti dal cuoio capelluto.
Il primo passo deve essere l’acquisto di un trattamento contro i pidocchi di ottima qualità, come lo Shampoo Block di Prontex.
Questo prodotto combatte in maniera energica la pediculosi sia nei bambini che negli adulti in modo rapido e particolarmente efficace.
Allo stesso tempo, è delicato sui capelli e non li appesantisce.
Il suo principio attivo, la Fenotrina, è attivo anche contro altri animali nocivi come pulci e zecche.
In alternativa è possibile utilizzare una formula spray che offre i medesimi risultati: lo Spray Block.
Si tratta di un preparato oleoso siliconato, che ha le potenzialità di soffocare in maniera immediata tutti i parassiti, comprese le lendini. Questo complesso non contiene insetticidi e odori e la sua attività è particolarmente adatta per i bambini che richiedono interventi tanto veloci quanto incisivi.
E in chiave preventiva, quali prodotti possono essere utilizzati?
La prevenzione è fondamentale, perché permette di evitare ulteriori insediamenti da parte dei pidocchi, assai probabili in ambienti ad alta densità sociale, come le scuole.
In tal senso è opportuno dotarsi di un prodotto come lo Shampoo Prevent, sempre della linea Max Defense, che permette di rendere il cuoio capelluto un ambiente sfavorevole all’annidamento dei parassiti, senza danneggiare i capelli e senza aggredire la cute.
Adatto anche per le pelli sensibili, crea una vera e propria barriera contro pidocchi e lendini.
Anche per i prodotti destinati alla prevenzione, è possibile usare una formula spray, ovvero lo Spray Prevent. Un dispositivo medico assai pratico, che non unge, delicatamente profumato, indicato anche per i più piccoli.
Per garantire la loro efficacia, è fondamentale rispettare i tempi di trattamento previsti dalle istruzioni dei prodotti.
Puoi trovarli in ogni nostra farmacia partner, dove potrai anche rivolgere ai professionisti che ci lavorano tutte le domande al riguardo.
L’importante è non trascurare mai un episodio di pediculosi, che può portare a nuove infestazioni con facilità, vista la rapidità di trasferimento da parte di questi parassiti. Si deve quindi agire in modo ancora più rapido, per ottenere risultati permanenti.