​​​​Pidocchi, come si trasmettono? Consigli contro pediculosi


Pidocchi come si trasmettono

Abbiamo dedicato diversi articoli alla pediculosi e a come affrontarla, oggi parleremo di una domanda legata a questo argomento: i pidocchi come si trasmettono?

Questi parassiti fanno la loro insorgenza soprattutto nelle scuole, a dimostrazione che questo ambiente è uno di quelli più a rischio.

Come prevenire i pidocchi in modo efficace? Vediamolo insieme. 

Pidocchi come si trasmettono

Pidocchi, come si trasmettono e come mai la pediculosi riguarda soprattutto i più piccoli

Soprattutto durante la stagione scolastica è probabile trovare i pidocchi nei capelli del tuo bambino.

Infatti è frequente che il parassita compaia spesso sul cuoio capelluto dei più piccoli, così come è probabile che nel contesto scolastico si abbiano delle vere e proprie infestazioni, a dimostrazione che i pidocchi si trasmettono con estrema facilità.

Per accorgersi dei pidocchi e delle loro uova basta dare una approfondita occhiata alla testa; a volte è sufficiente notare il forte prurito che causano per avere un indizio chiaro della loro presenza.

I fastidiosi animaletti si riproducono con grande rapidità e riescono a sopravvivere per circa un mese. Nell’arco della loro vita producono moltissime uova (lendini) che si possono facilmente riconoscere perché a differenza della forfora aderiscono fortemente ai capelli e la loro presenza si può notare soprattutto dietro le orecchie, ovvero nella zona posteriore del collo.

Torniamo alla domanda principale: i pidocchi, come si trasmettono?

Questi parassiti non vivono liberi nell’ambiente, ma svolgono tutto il loro ciclo vitale sul cuoio capelluto degli esseri umani, cibandosi del sangue che riescono a procurarsi attraverso l’incisione di piccolissime ferite.

Non prediligono capelli poco puliti, anche se l’eccesso di sebo determina una loro maggiore difficoltà ad aderire ai capelli. 

La maggiore probabilità di trasmissione avviene quando due teste si avvicinano e si toccano, come può capitare con due bambini che sfogliano insieme lo stesso libro o giocano vicini.

In tal caso si tratta di un contatto diretto, ma i pidocchi possono anche trovarsi su indumenti intimi e su oggetti come sciarpe e pettini.

Nel caso di contatto indiretto è comunque estremamente probabile una trasmissione, pensiamo ad esempio a un fermaglio scambiato tra due bambine.

Risulta quindi chiaro il motivo per cui i pidocchi trovino un ambiente di diffusione più favorevole tra i più piccoli, che vivono maggiormente occasioni di vicinanza.

Come si trasmettono i pidocchu

Pidocchi nei capelli, come prevenirli e combatterli 

Come prevenire un’infestazione da parte di questi parassiti?

Si deve tenere a mente che quando il proprio figlio frequenta una scuola elementare o materna tutta la famiglia può incorrere in questo problema.

Per prima cosa è bene insegnare ai bambini ad evitare per quanto possibile la condivisione di oggetti, evitando inoltre di tenere i capelli sciolti. 

Il cuoio capelluto di tutti i membri della famiglia va ispezionato ogni giorno, magari utilizzando una lente di ingrandimento ed effettuando il controllo in un luogo che consenta una buona illuminazione. 

Anche in caso di presenza di solo lendini senza pidocchi, è necessario agire tempestivamente; con un pettine a maglia fine è possibile rimuovere sia le lendini che i parassiti adulti.

Diventa poi essenziale l’utilizzo di uno spray preventivo come il Max Defense Spray Prevent di Prontex  o uno shampoo specifico come il Max Defense Shampoo Prevent che permette non solo di rimuovere i parassiti e le uova presenti, ma anche di attuare una efficace difesa contro future infestazioni. 

Sono prodotti che possono essere utilizzati anche su cute delicata, in quanto il loro utilizzo è semplice e sicuro. 

I trattamenti migliori per risolvere il problema dei pidocchi nei capelli

La domanda “pidocchi, come si trasmettono” è una delle più frequenti tra i genitori. 

Eseguire controlli quotidiani e invitare i bambini a condividere il meno possibile gli oggetti sono dei consigli da seguire, insieme all’utilizzo di prodotti specifici.

Su sito Prontex puoi trovare una linea di rimedi contro i pidocchi che presenta formule estremamente efficaci per combattere la pediculosi, di applicazione veloce e facile.

Se invece hai delle richieste o desideri un aiuto per scegliere il prodotto più adatto per le tue esigenze, contattaci. Saremo felici di rispondere alle tue domande. 

Url: pidocchi-come-si-trasmettono

T