Misurazione febbre: come si mette il termometro

Per conoscere la temperatura nel modo migliore, è fondamentale conoscere come si mette il termometro.
Un semplice procedimento che fornisce informazioni preziose sullo stato di salute, che possiamo effettuare in autonomia.
La nostra temperatura è generalmente stabile, regolata dall’ipotalamo, un organo deputato a stabilizzare anche altre funzioni importanti, come il sonno.
Per mantenere la termoregolazione, in situazioni di calore il corpo tende a sudare; in condizioni di freddo il corpo usa i brividi per non disperdere calore.
Una temperatura che riteniamo normale si attesta su un intervallo tra i 36.5°C e 37.5°C. Ogni valore superiore o uguale ai 38°C viene indicato come febbre, una alterazione dello stato fisico che può essere indizio di diverse patologie.

Come si mette il termometro?
A seconda dell’età, la misurazione della febbre può essere fatta in diverse parti del corpo.
Nei primi sei mesi di vita, come si mette il termometro?
Si usa generalmente la modalità rettale, perché risente meno delle oscillazioni della temperatura esterna.
A partire dai 6 mesi di età, è possibile utilizzare un termometro a raggi infrarossi per misurare la febbre sia sulla fronte che nell’orecchio. Questo metodo è meno invasivo e fastidioso soprattutto per i bambini, e permette di monitorare questo parametro con facilità.
Il termometro a raggi infrarossi auricolare, consente di avere dati sulla presenza di febbre in modo veloce. Tuttavia, è importante seguire alcune precauzioni per ottenere una misurazione accurata:
- Se si soffre di un’otite esterna ad esempio, ovvero di un’infezione all’orecchio molto comune, meglio non misurare la temperatura in questo modo perché potrebbe generare fastidio
- Conviene ottenere la temperatura usando sempre il medesimo orecchio, perché questa potrebbe altrimenti dare valori diversi
- Inoltre, è consigliato evitare di mettere gocce o altri medicinali nell’orecchio e assicurarsi che questo sia pulito per evitare ostruzioni
La misurazione della temperatura sulla fronte invece, è semplice e veloce grazie all’utilizzo di un termometro a raggi infrarossi come il nostro Front Check, che è particolarmente indicato per i bambini o quando si desidera effettuare una misurazione a distanza.
Misurare la febbre sotto l’ascella è il metodo maggiormente utilizzato, come si mette il termometro in questo caso?
Serve posizionare semplicemente la punta del termometro sotto l’ascella e mantenerla ferma in contatto con la pelle asciutta per 3-5 minuti al fine di ottenere una lettura precisa.
Quali tipi di termometro vengono generalmente utilizzati?

Un tipo comune di termometro è quello a gallio o galinstano, come il Preciso Natural di Prontex. Questo termometro fa uso di una lega non tossica composta da stagno, gallio e indio chiamata galinstano. È un’alternativa sicura e affidabile al tradizionale termometro a mercurio, che non viene più utilizzato a causa dei suoi possibili effetti nocivi sulla salute e può essere inoltre indicato sia per misurazioni rettali che ascellari.
Un’altra opzione è il termometro elettronico, come i nostri Prime Term e ITherm. Questo tipo di termometro registra la temperatura del corpo utilizzando sensori e visualizza i risultati in modo chiaro su un display digitale. È veloce ed efficiente nella misurazione della temperatura ed è adatto sia per misurazioni rettali che ascellari.
Per quanto riguarda i bambini o le persone che devono essere monitorate durante il sonno, si può optare per un termometro infrarossi cutaneo o auricolare. Questo strumento misura la temperatura rilevando il calore emesso dalla superficie del corpo. Dispositivo veloce, davvero facile da usare, come il nostro Ear Therm, che funziona attraverso l’utilizzo di un solo pulsante, estremamente pratico.
Chiaramente, per ricevere valori precisi da trasmettere correttamente al medico in modo che imposti una terapia adeguata, è necessario essere in grado di seguire le istruzioni su come si mette il termometro nel modo corretto.
La nostra selezione di termometri offre le migliori tecnologie disponibili sul mercato e garantisce la massima qualità. Per conoscere le farmacie partner di Prontex, ti invitiamo a compilare il nostro modulo per trovare i migliori punti vendita vicino a tei. Potrai vedere dal vivo non solo i termometri, ma anche tutte le altre soluzioni medicali di ultima generazione, e fare tutte le domande al riguardo.