Come funziona l’aerosol? Informazioni essenziali su questo elettromedicale
L’aerosol è un apparecchio elettromedicale di larghissima diffusione.
Ciò è dovuto al fatto che può essere impiegato per contrastare disturbi di vario tipo alle vie respiratorie, è facile da adoperare e si può utilizzare in autonomia tra le mura domestiche (e anche all’aperto, ne parleremo nello specifico).
Vi siete mai chiesti come funziona l’aerosol e perché sia così efficace?
Ne parliamo in questo articolo.
Come funziona l’aerosol?
L’aerosol è uno strumento che permette la nebulizzazione di acqua isotonica o ipertonica, con anche la possibile presenza di farmaci nella soluzione.
Possiamo infatti inserire nella soluzione specifici farmaci come mucolitici, cortisonici, antibiotici, broncodilatatori ed altri ancora.
Ovviamente, i farmaci dovranno essere prescritti dal vostro medico o dal pediatra, se la cura riguarda un bambino.
La parte più importante dell’apparecchio è rappresentata dal nebulizzatore aerosol, che fa in modo di trasformare il liquido inserito in gocce molto fini. Le particelle derivanti dal liquido nebulizzato si muovono all’interno del respiratore, il quale viene posto sul viso coprendo bocca e naso; in questo modo le particelle vengono inalate e possono raggiungere anche le vie respiratorie più profonde, a partire dalla laringe fino ad arrivare a polmoni e bronchi.
Non tutte le particelle così formatesi hanno la medesima dimensione. Quelle a diametro più grande si fermeranno nelle prime vie aeree, mentre quelle più piccole potranno arrivare appunto a bronchi e polmoni.
Il termine “aerosol” deriva dal fatto che le particelle che si ottengono dalla nebulizzazione, non sono né liquide né gassose, ma si trovano in uno stato ibrido tra appunto, liquido e gas; questo stato è chiamato “sol”.
L’efficacia di questo strumento medicale è il fatto che può arrivare nei luoghi infiammati a maggiore profondità, e senza gli eventuali effetti collaterali di una somministrazione orale del farmaco.
Il principio curativo/farmacologico viene rilasciato sulle mucose nei vari tratti percorsi, combattendo l’infiammazione e le infezioni in modo mirato.
L’aerosol quindi è la risposta più immediata per risolvere tutte quelle patologie che interessano l’apparato respiratorio (dal semplice naso chiuso dovuto al raffreddore, alla tosse ed a bronchiti più serie) e dare sollievo all’apparato respiratorio.
Può essere usato anche in caso di allergie, che determinano spesso una tosse ostinata e secca che pare resistere ad ogni possibile rimedio.
Come scegliere l’aerosol migliore per le proprie esigenze?
Ora che abbiamo visto come funziona l’aerosol, vediamo i diversi modelli di aerosol, in modo da poter scegliere la tipologia che è più adatta a rispondere alle esigenze di ognuno.
Aerosol a pistone o pneumatico
Questo modello di aerosol sfrutta l’azione di un compressore che invia aria a velocità sostenuta attraverso un tubo sottile verso il contenitore (chiamato ampolla) in cui si trova la soluzione, con o senza farmaco. L’incontro con l’aria fa in modo che si nebulizzi il liquido, trasformandolo in particelle molto piccole che verranno quindi inalate.
Si tratta di un aerosol potente e duraturo, con il solo svantaggio di essere un poco più rumoroso delle altre due tipologie di aerosol che vedremo successivamente.
Il nostro aerosol Flow però, sebbene sia a pistone, eroga aria a potenze molto alte e questo permette di diminuire il tempo della seduta. Inoltre, è compatto e davvero semplice da utilizzare.
Per i bambini, consigliamo il divertente aerosol Tartù, per rendere piacevole l’uso dell’apparecchio e ottimizzare anche in questo caso i tempi dell’inalazione.
Aerosol a ultrasuoni
Si tratta di un apparecchio non troppo rumoroso, e dal flusso veloce.
Lo svantaggio principale, insieme al costo più alto, è il fatto che non può essere utilizzato per nebulizzare diversi tipi di farmaci, come i cortisonici, poiché il loro principio attivo può essere modificato; verrebbe quindi compromessa l’efficacia della terapia.
Aerosol a membrana perforata o Mesh
Gli aerosol Mesh costituiscono l’innovazione più importante degli ultimi anni in questo settore.
Gli aerosol a membrana perforata, a differenza di quelli ad ultrasuoni, non riscaldano direttamente la soluzione in quanto inviano il loro flusso ad una membrana (appunto una membrana perforata o anche chiamata “mesh”) che è contraddistinta da tanti minuscoli fori. Con il passaggio attraverso questo filtro, la soluzione si nebulizza senza che il farmaco in essa contenuto sia soggetto ad un riscaldamento che ne altererebbe il potere curativo.
Sono la soluzione adatta per chi desidera un aerosol silenzioso e veloce e, al contempo, ha la necessità di utilizzare dei farmaci specifici per combattere, ad esempio, il broncospasmo dovuto anche ad allergie.
Il nostro aerosol Link rappresenta il futuro degli aerosol: un aerosol silenzioso e veloce che usa la tecnologia mesh, e che si può usare anche all’aperto! Infatti può essere alimentato collegandolo a qualsiasi dispositivo, dal tablet, al cellulare e al pc.
Noi di Prontex vogliamo sempre offrire la migliore tecnologia in ambito medicale, siia per i grandi che per i più piccoli. Potete cercare le farmacie più vicine a voi, dove poter trovare i nostri prodotti, attraverso questo form di ricerca.
Contattateci per qualsiasi domanda sulle nostre linee, saremo celeri nel rispondervi!