Benda elastica compressiva: cosa cura e come si usa


Bende elastiche compressive

La benda elastica compressiva è un presidio sanitario che permette di ottenere un bendaggio in grado di rilasciare una compressione costante e graduale nella zona del corpo in cui viene applicata. 

Tali bende sono composte da materiale elastico e la loro applicazione consente di diminuire il gonfiore dovuto a una cattiva circolazione sanguigna e/o linfatica o derivante da un trauma fisico.

Non solo: il loro utilizzo permette di ridurre il dolore che spesso accompagna questi stati patologici, e anche a combattere l’infiammazione generalmente associata a essi. 

Quando si incorre in contusioni, lesioni ai muscoli, distorsioni ed edemi di varia natura, le bende elastiche compressive possono essere un valido aiuto per alleviare i sintomi e ottimizzare il processo di guarigione. 

Sono spesso utilizzate anche in pronto soccorso, all’interno di un protocollo (chiamato RICE) che prevede nell’ordine riposo, ghiaccio, compressione ed elevazione del distretto corporeo interessato da una lesione.

Benda elastica compressiva

Benda elastica compressiva, come si utilizza

Una benda elastica compressiva può essere di diversi formati e presentare un diverso grado di compressione. Molto importante è che dia la giusta e costante pressione senza però ostacolare la circolazione del sangue. Non deve quindi mai risultare troppo stretta, né recare fastidio a chi la porta.

Predisporre tale benda non è complicato e, con l’opportuna supervisione iniziale di personale sanitario, è possibile effettuare l’applicazione anche in autonomia nel proprio domicilio. 

Come si posiziona?

La benda deve essere avvolta nella zona interessata, procedendo in direzione dal basso verso l’alto.

Una volta che questa ha coperto interamente la parte, la benda deve essere fissata con una comoda clip, in modo che rimanga stabile e mantenga la giusta tenuta anche durante il movimento. 

Spesso, oltre alla benda elastica compressiva, si utilizza del ghiaccio per contribuire a sgonfiare la parte, ma non è essenziale e deve essere sempre stabilito da un medico se sia il caso di introdurre altri possibili medicamenti a coadiuvo del suo utilizzo. 

Usi benda elastica compressiva

I tipi di compressione di una benda elastica compressiva

Una benda elastica compressiva può avere diversi tipi di compressione. 

La compressione può infatti essere leggera, con un compito maggiormente di sostegno, ideale per proteggere le articolazioni ed eventuali medicazioni.

Vi è poi la compressione media, adatta ad aiutare la guarigione in seguito a traumi, e quella forte, indicata per curare il problema delle vene varicose, ridurre l’edema dovuto a una insufficiente circolazione sanguigna e/o linfatica, scongiurare il pericolo di trombosi e per coadiuvare il trattamento post chirurgico di fratture (come quella a carico di una costola, ad esempio) e altre patologie a carico dell’apparato osteoarticolare. 

Le bende elastiche Ideal di Prontex, per bendaggi a compressione variabile, sono particolarmente ideali per la pratica sportiva e il recupero da infortuni, grazie alla loro elevata estensibilità e alla loro grande resistenza.

Se avete necessità di bendaggi a medio-alta compressione, particolarmente utili in caso di distorsioni, contusioni o traumi ortopedici, consigliamo la benda Elastic, sempre della nostra gamma di medicazioni, che offre la massima tenuta anche in presenza di pomate o essudati.

Come scegliere la larghezza del bendaggio? Più esso è largo, meno interferisce con il flusso della linfa e del sangue.

Una benda elastica compressiva presenta generalmente una larghezza che si attesta tra i 2 e i 6 pollici. 

Quest’ultimo valore è particolarmente indicato per avvolgere la parte superiore di una gamba, così come il petto. 

Larghezze inferiori possono essere utilizzate per braccia, parti inferiori della gamba, le caviglie, le mani e le dita. 

Come abbiamo visto, una benda elastica compressiva può avere molti utilizzi e può portare molti benefici. Per sapere in quale farmacia più vicina a voi potrete trovare questi e altri prodotti Prontex di ultima generazione, consultate l’apposito form. Nelle nostre farmacie partner, potrete avere anche risposte a tutte le vostre domande.